Ventilazione termodinamica
La ventilazione termodinamica combina uno scambiatore di calore a flussi incrociati ad alta efficienza con una pompa di calore integrata nell’unità che utilizza l’energia residua nell’ aria estratta per trattare, con altissimi rendimenti, l’aria di mandata.
La ventilazione termodinamica Combi, che con portate fino a 430 m³/ ben si adatta agli edifici residenziali, può essere integrata con una pompa di calore ad espansione diretta per climatizzare gli ambienti usando le stesse tubazioni dell’aria di rinnovo.
La unità di ventilazione termodinamica VPR si prestano ad installazioni in scuole, uffici e locali commerciali in cui è richiesta una portata fino a 6.660 m3/h. Il recupero di calore dell’aria avviene attraverso un recuperatore rotativo ad alta efficienza in serie ad una pompa di calore integrata nell’unità che provvede a riscaldare e raffrescare l’aria in mandata. La pompa di calore con circuito frigo reversibile assicura anche nei periodi estivi un trattamento dell’aria per evitare che la temperatura dell’aria immessa risulti troppo elevata.